Azienda

L’Officina Meccanica Elmi nasce nel 1957 ad opera del suo fondatore Elmi Giuseppe il quale porta l’azienda a distinguersi nella produzione di minuterie (dadi, tiranti e viterie). Negli anni ’70 e ’80 si iniziano a realizzare particolari più complessi, costruiti sulle prime fantine meccaniche Bechler , Strhom e sui primi torni Okuma CNC a controllo numerico , che permettono all’azienda di fornire una clientela importante come Fiat, Piaggio, Weber, Same, Lamborghi, Ducati , Riva Calzoni e tante altre. Negli anni ’90 la crisi e la globalizzazione spingono l’azienda a fornire un servizio ed un prodotto curato ed impegnativo, difficilmente ottenibile nei paesi a basso costo. Per questo motivo, nell’Agosto 2000 , l’Officina Meccanica Elmi decide di adottare un sistema di Gestione della Qualita’ certificato EN UNI ISO 9001, introducendo nuovi sowftware per la contabilita’, (Navision –Attain), per la produzione e relativo monitoraggio degli avanzamenti ( Nicim-Atomos) ed infine per la qualita’ (Quarta) informatizzando tutti i controlli in accettazione, produzione e spedizione. Dopo oltre cinquant’anni, l’Officina Meccanica Elmi continua a produrre un’ampia gamma di minuteria metallica utilizzata in svariati settori , principalmente in quello idraulico ed oleodinamico . La cura per la qualita’ e per il servizio, accompagnati ad un’estrema flessibilita’ nei tempi e nella tipologia produttiva, hanno permesso all’azienda di diventare fornitrice di molte imprese leader italiane ed estere. L’Officina Meccanica Elmi è estremamente flessibile e modula la produzione in base alle esigenze del cliente, con piccole serie da 100 a 500 pezzi e grandi serie da 500 a 10.000 pezzi ed oltre. Abbiamo sufficiente capacità produttiva per assorbire nuove commesse garantendo tempi di consegna rapidi e puntuali. L’Officina Meccanica Elmi è altresì in grado di consegnare il prodotto finito in quanto si avvale della collaborazione con fornitori esterni accuratamente selezionati nel corso degli anni, ai quali vengono affidati i vari tipi di lavorazione richiesti dai clienti, fra cui: trattamenti termici, trattamenti superficiali, rettifiche, lappature, piccoli assemblaggi.
“La terra non appartiene all’uomo, è l’uomo che appartiene alla terra”
Proverbio della Tribù di Nativi Americani Duwamish
Nella radicata consapevolezza che ognuno di noi ha il dovere di preservare il nostro pianeta , l’Officina Meccanica Elmi già da svariati anni ha scelto di far pesare il meno possibile la sua attivita’ produttiva sull’ambiente , facendo investimenti e scelte importanti. Nel 2005 è stata riattivata e potenziata la vecchia centrale idroelettrica che genera circa 500.000 kw annui, mentre il consumo aziendale annuale è di circa 300.000 Kw. Nel 2008 abbiamo istallato anche un piccolo impianto fotovoltaico che produce altri 12000 kw annui. Il fabbisogno elettrico aziendale è quindi interamente coperto dalla nostra produzione da fonti rinnovabili. Nel 2011 , l’azienda ha ultimato un impianto di riscaldamento a biomassa a cippato di legna in sostituzione del vecchio impianto a GPL, ha recuperato il calore dei compressori ed ha coibentato gran parte del capannone, ottenendo una certificazione energetica dello stabilimento in classe B.